Come Veterinari, ci viene affidata la salute e la felicità dei nostri pazienti. Sebbene una dieta equilibrata sia fondamentale, l'uso strategico di alimenti complementari può elevare il nostro approccio alle cure veterinarie. In questo post approfondiremo i benefici specifici degli acidi grassi Omega-3, degli alimenti complementari a supporto della funzionalità epatica, intestinale e renale, evidenziando perché siano indispensabili per promuovere il benessere dei nostri amati pazienti.
Acidi grassi omega-3:
Gli acidi grassi omega-3 non sono solo una parola d'ordine: sono una fonte di energia nutrizionale per gli animali domestici. Contenuti nell'olio di pesce, nei semi di lino e nelle alghe, questi grassi essenziali svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di un benessere ottimale. Gli Omega-3 contribuiscono a:
Cute e pelo sani: Gli omega-3 svolgono un ruolo fondamentale per la cute ed il pelo, favorendo l'integrità cutanea e, aiutando a ridurre il prurito e la perdita eccessiva di pelo.
Benessere delle articolazioni: Particolarmente utili per gli animali anziani o affetti da artrite, gli Omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie che possono alleviare il dolore articolare e migliorare la mobilità.
Supporto cardiovascolare: Questi acidi grassi favoriscono la funzionalità cardiaca, riducendo il rischio di disturbi cardiovascolari negli animali domestici, soprattutto nelle razze soggette a patologie cardiache.
L'integrazione di integratori di Omega-3 nella dieta di un animale domestico può cambiare le carte in tavola, migliorando non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua vitalità generale.
Per saperne di più su Leamix 30®
Alimenti complementari a supporto della funzionalità epatica:
Il fegato è un organo vitale che svolge numerose funzioni, tra cui la disintossicazione e la trasformazione dei nutrienti. Gli alimenti complementari a supporto della funzionalità epatica, spesso contenenti antiossidanti e nutrienti essenziali, sono fondamentali per:
Supporto alla disintossicazione: Un fegato sano garantisce un'efficace disintossicazione, fondamentale per eliminare le sostanze nocive dall'organismo.
Metabolismo dei nutrienti: Gli alimenti complementari a supporto della funzionalità epatica forniscono nutrienti essenziali che aiutano il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati, contribuendo all'equilibrio energetico generale.
Supporto al benessere epatico: Particolarmente importanti per gli animali affetti da patologie epatiche o che assumono farmaci a lungo termine, questi alimenti complementari possono aiutare a mantenere una funzionalità epatica ottimale.
Integrare gli alimenti complementari epatici nei nostri piani di cura può rappresentare una misura proattiva, a supporto della funzionalità epatica.
Per saperne di più su Epato.
Supporto intestinale:
Un sistema digestivo sano è la pietra miliare del benessere generale. Gli alimenti complementari intestinali, compresi i probiotici e le fibre, offrono una serie di benefici, tra cui:
Equilibrio del microbioma intestinale: I probiotici promuovono un sano equilibrio dei batteri intestinali, favorendo la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.
Fibre alimentari per il benessere dell'apparato digerente: La fibra, come prebiotico, regola l'equilibrio della flora intestinale dei cani, supportando la crescita e l'attività dei batteri benefici nell'intestino. Inoltre, ha una funzione regolatrice sull’intestino promuovendo il suo benessere.
Potenziamento del sistema immunitario: Una parte significativa del sistema immunitario risiede nell'intestino. Gli alimenti complementari intestinali possono migliorare la funzionalità immunitaria, fortificando l’organismo.
È fondamentale personalizzare il nostro approccio per includere il supporto intestinale, poiché un sistema digestivo ben funzionante è fondamentale per il benessere generale dell'animale.
Per saperne di più su Enteromicro.
Alimenti complementari a supporto della funzionalità renale:
Per gli animali domestici con disturbi renali, sono indispensabili alimenti complementari renali mirati. Questi svolgono un ruolo fondamentale per:
Supportare la funzionalità renale: Gli alimenti complementari renali sono studiati per supportare il benessere renale, fondamentale per gli animali affetti da disturbi renali.
Diminuire le scorie: I principi attivi presenti negli alimenti complementari renali aiutano a diminuire le scorie azotate conseguenti alla maggior parte dei disturbi renali, migliorando la qualità di vita degli animali.
Favorire il benessere generale: Gli alimenti complementari renali possono contribuire a migliorare l'idratazione e il benessere generale degli animali con disturbi renali.
Integrare gli alimenti complementari renali nei nostri piani di cura per i pazienti con disturbi renali è una scelta funzionale a fornire loro un ulteriore supporto.
Per saperne di più su Direne
Nel campo delle cure veterinarie, un'integrazione nutrizionale mirata può fare una profonda differenza nella vita dei nostri pazienti. Che si tratti di sfruttare i benefici degli Omega-3 per un pelo lucente, di supportare le funzioni vitali del fegato, di garantire un’ottimale funzionalità digestiva o di affrontare disturbi renali, questi alimenti complementari rappresentano mezzi efficaci nel nostro kit di strumenti veterinari. Integrando questi approcci nutrizionali mirati, possiamo migliorare il benessere degli animali domestici e garantire loro una vita felice e sana per gli anni a venire.